Nell’Aula Magna del Consiglio Notarile di Roma, in Via Flaminia 122, il 9 settembre dalle 9.00 alle 17.30 è in programma l’evento “La formazione del Giurista Interculturale” organizzato dall’Accademia del Notariato e dal Consiglio Notarile di Roma Velletri Civitavecchia.
In apertura, la presentazione del progetto e del corso di formazione del giurista interculturale,
di Mario Ricca – Professore ordinario di Diritto interculturale Università degli Studi di Parma – “Professioni legali e frontiere culturali”
Dopo la colazione di lavoro, Tavola Rotonda con
• Oliviero Diliberto – Professore ordinario di istituzioni di Diritto romano Università degli Studi di Roma “Sapienza”
• Cesare Felice Giuliani – Notaio – Presidente del Consiglio notarile di Roma e Presidente della Consulta delle professioni presso la Ca- mera di Commercio
• Massimiliano Levi – Direttore della Comunicazione del Consiglio Nazionale del Notariato
• Guido Romano – Magistrato – Giudice del Registro delle imprese
• Enrico Maria Stasi – Notaio in Nusco
• Massimiliano Vinci – Professore associato di Diritto Romano Univer- sità degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dopo il dibattito, alle 17.00 Relazione di sintesi di
• Monica De Paoli – Vicepresidente dell’Accademia del Notariato e Notaio in Milano
Alle 17.30, conclusioni di
• Adolfo de Rienzi – Presidente dell’Accademia del Notariato e Nota- io in Roma
La partecipazione è libera e gratuita.
PER ISCRIZIONI:
segreteria@accademianotariato.org www.accademianotariato.org
L’evento è valido per crediti formativi professionali.