Che rapporto ha il notaio con l’innovazione?

E’ RIMASTO AI METODI DI UN TEMPO OPPURE USA STRUMENTI AGGIORNATI?

Il notaio è una delle professioni più propositive quanto ad innovazione; per prima ha adottato standard che in seguito sono stati copiati per la loro efficienza da altre categorie professionali.

  • dal 1997 i notai si sono dotati di propria rete telematica (Notartel).
  • dal 2001 gli atti sono trasmessi telematicamente al Ministero delle Finanze.
  • dal 2002 il CNN è certificatore di firma digitale (primo ordine in Italia).
  • dal 2002 gli atti sono trasmessi telematicamente al Registro Imprese.
  • dal 2003 è iniziata la registrazione telematica degli atti.
  • dal 2005 il CNN è gestore di Posta Elettronica Certificata.
  • dal 2007 tutti i notai utilizzano un Modello Unico informatico per la registrare e trascrivere gli atti e per aggiornare il Catasto.
  • dal 2013 è operativo il Sistema per la stipula e la conservazione a norma.
Per usufruire di tutti i contenuti dedicati ai Notai è necessario effettuare l’accesso con il proprio “Nome Utente” e “Password” comunicati esclusivamente dal Consiglio Notarile.

Assistenza

Difficoltà ad accedere all'Area Riservata?
Scarica la guida di aiuto!

Siamo a tua disposizione, contattaci a consiglioroma@notariato.it per ottenere assistenza sulle credenziali di accesso, oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.

Iscrizione

Non sei ancora iscritto al Consiglio Notarile
di Roma, Velletri e Civitavecchia?

Siamo a tua disposizione, contattaci a consiglioroma@notariato.it per richiedere l’iscrizione al Consiglio Notarile e ricevere le credenziali di accesso all’Area Riservata, oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.