Rent to Buy e Notariato.

UN VIDEO PER CAPIRE MEGLIO.

Per consentire ai cittadini di comprare casa nonostante le difficoltà di accesso al credito, e per aiutare i costruttori a smaltire l’invenduto, è stata introdotta in Italia la nuova forma contrattuale Rent to Buy. Una forma più moderna del vecchio “affitto con riscatto”, regolata dal decreto Sblocca Italia (art. 23 del D.L. 133/2014). In pratica, si tratta di un contratto ponte tra locazione e compravendita che congela il prezzo della casa e non richiede l’accensione immediata di un mutuo. Il Notariato ha fortemente appoggiato le nuove norme che consentono di trascrivere il contratto nei Registri Immobiliari per il periodo di durata del Rent to Buy. Anche se il rogito e il mutuo sono rinviabili fino a dieci anni, viene subito registrata una vera e propria prenotazione d’acquisto dell’immobile. L’intervento del notaio tutela così gli interessi sia del compratore che dell’acquirente.

La Fondazione Italiana del Notariato ha proposto a gennaio un decalogo utile per orientare ed informare i cittadini su questa nuova modalita` di acquisto casa.

Ecco il Video che spiega in breve i vantaggi del Rent to Buy e tutto quello che c’è da sapere.

Per usufruire di tutti i contenuti dedicati ai Notai è necessario effettuare l’accesso con il proprio “Nome Utente” e “Password” comunicati esclusivamente dal Consiglio Notarile.

Assistenza

Difficoltà ad accedere all'Area Riservata?
Scarica la guida di aiuto!

Siamo a tua disposizione, contattaci a consiglioroma@notariato.it per ottenere assistenza sulle credenziali di accesso, oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.

Iscrizione

Non sei ancora iscritto al Consiglio Notarile
di Roma, Velletri e Civitavecchia?

Siamo a tua disposizione, contattaci a consiglioroma@notariato.it per richiedere l’iscrizione al Consiglio Notarile e ricevere le credenziali di accesso all’Area Riservata, oppure compila i campi sottostanti e ti contatteremo il prima possibile.